Archivi tag: workshop

Nostalgie di casa: storie di immigrazione femminile a Berlino

Foto di Barbara Bernardi e Linda Paganelli

Foto di Barbara Bernardi e Linda Paganelli

 

Qualcuna di noi è venuta a Berlino perché ha trovato un lavoro nel proprio campo, qualcuna perché qui ha sentito la forza di provare a lavorare nel campo di interesse. Qualcuna è venuta per amore, qualcun’altra per l’infatuazione per questa città così diversa. Qualunque sia il motivo che ci ha attirato in Germania, la maggior parte di noi ha lasciato qualcosa nel luogo che prima chiamava casa – e che spesso ancora chiama casa. Che sia la famiglia, i ricordi, le sensazioni – ad un certo punto molte di noi si accorgono di avere nostalgia di casa.

Proprio la nostalgia di casa è stato il tema affrontato nel workshop ideato dalle artiste Barbara Bernardi e Linda Paganelli e organizzato da ReteDonne Berlino grazie alla possibilità data dal progetto di Damigra e.V., “MUT Macherinnen*”, con il sostegno del Ministero federale tedesco dell’Interno e dal Ministero federale tedesco della Famiglia.

Undici donne migranti si sono confrontate rispetto al loro sentirsi a casa e hanno condiviso le loro storie di vita in cui, per una ragione o per l’altra, hanno deciso di cambiare residenza. Ognuna delle partecipanti ha avuto l’occasione di esprimere le proprie emozioni sul cos’è casa quando di case se ne hanno più di una, dove si sente a casa, cosa la fa sentire a casa e che cose le manca di casa.

Nella condivisione le donne che hanno partecipato al workshop hanno trovato un gruppo con cui poter iniziare un dialogo che permettesse ad ognuna di sentirsi capita, ascoltata e rispettata. “Questa fase è stato un momento importante per permettere di prestare attenzione e riguardo ad ogni storia personale. Questo ha permesso alle partecipanti di sentirsi emancipate e sicure di sé grazie al rispetto e ascolto reciproco che ognuna ha mostrato nei confronti delle altre donne” racconta Barbara Bernardi.

Con la guida di Linda Paganelli e Barbara Bernardi le partecipanti al workshop hanno poi elaborato le loro emozioni rispetto alla nostalgia di casa in opere artistiche, esprimendosi attraverso immagini o parole a seconda della propria preferenza. “In questo secondo appuntamento l’integrazione del gruppo si rafforzata molto, le partecipanti si sono confrontate tra di loro con più disinvoltura. Alcune partecipanti hanno stretto un legame tale per cui si sono messe d’accordo per continuare a collaborare su alcuni progetti al di là del workshop”, spiega Linda Paganelli.

Barbara e Linda sono molto orgogliose di aver dato a queste donne un’occasione per esprimersi e di averle sostenute in questo processo artistico. Per molte di loro, il workshop ha offerto loro un motivo per esporre una propria opera, oltre a dare loro il contesto e il luogo per farlo.

Ecco che la nostalgia di casa diventa meno opprimente: la riflessione e la condivisione di emozioni sono anzi la fonte di nuove amicizie e nuovi orizzonti.

Pubblicità

Nostalgia di casa: un nuovo progetto di Rete Donne Berlino

Le artiste italiane con base a Berlino Barbara Bernardi e Linda Paganelli condurranno un workshop dedicato al tema della nostalgia di casa. Donne con un’esperienza di migrazione si confronteranno sul tema della nostalgia e avranno occasione di scambiare le loro storie. I racconti verranno poi cristallizzati in espressioni artistiche grazie alla guida e ad i consigli che Barbara e Linda impartiranno.

Le partecipanti creeranno poi un’esibizione del materiale artistico realizzato nell’arco di due pomeriggi. Foto, video, disegni e testi verranno esposti al pubblico al centro Schokofabrik e.V..

Il laboratorio si terrà domenica 6 ottobre e domenica 13 ottobre 2019, mentre sabato 26 le partecipanti allestiranno l’esibizione che poi verrà aperta al pubblico.

Il progetto nasce da un’iniziativa di Rete Donne Berlino ed è promosso dal progetto “MUT Macherinnen*” di Damigra e.V. e finanziato da fondi messi a disposizione dal Ministero federale tedesco dell’interno e dal Ministero federale tedesco della famiglia.

Per maggiori informazioni rinviamo al volantino allegato qui. Per registrarsi scrivere una mail a: redazionerdb@gmail.com

ReteDonne lädt zu Die Sehnsucht nach Zuhause ein

ReteDonne invites to Longing for Home

Ich bin die Schönheit. THE POWER OF SELFPORTRAIT

Ecco qui l´invito al prossimo Workshop di Fotografia Emozionale
sulla bellezza che si terrà
il 21.04.2018 dalle 11:00 alle 18:00
al SUSI Interkulturelles Frauenzentrum
(U7/U4 Bayerischer Platz).
Per maggiori informazioni e iscrizioni contattate:
info@petrafantozzi.com / 01743171261
 
(per le donne della Rete è previsto un ulteriore sconto di 5 euro)
 

“LA MASCHERA COME MEZZO DI ESPRESSIONE”. Workshop per donne emigrate e rifugiate

  • Costruire e pitturare maschere
  • Esprimersi attraverso il movimento corporeo
  • Documentazione tramite il formato “fotografia emozionale”

Il gruppo di ReteDonne Berlino ha concepito e organizza un workshop interdisciplinare sulla maschera come mezzo di espressione.

Con l’aiuto della propria fantasia e creatività le partecipanti al workshop produranno, pittureranno e porteranno in vita tramite il movimento del proprio corpo maschere in gesso e una particolare carta proveniente da Venezia.

Il lavoro creativo della creazione delle maschere aiuta una miglior comprensione di una lingua universale che lega ed accomuna tutte le culture. La maschera è un potente strumento di espressione e, in virtù di ciò, un mezzo di comunicazione. Essa facilita la comunicazione e aiuta a superare barriere linguistiche.

Il corso si terrà:

  • venerdì 6 ottobre dalle ore 17 alle ore 20
  • sabato 7 ottobre dalle ore 10 alle ore 17
  • sabato 14 ottobre dalle ore 10 alle ore 17
  • domenica 15 ottobre dalle ore 14 alle ore 17

La partecipazione è gratuita, per registrarsi contattare la referente del corso Rachelina Giorndano (Tel.: 030 693 1118 o 0171 96 27 567).

Il workshop è organizzato nel quadro dell’iniziativa “MUT” grazie al sostegno di ReteDonne, Damigra e del Ministero tedesco degli affari in materia di migrazione e integrazione.