Archivi tag: Elena Giampaoli

Appuntamento da non perdere con RDB: GIOVEDÍ 12 NOVEMBRE al MEK

GIOVEDÍ 12 NOVEMBRE: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LISA MAZZI e visita guidata di Giovanna Tonelli accompagnata da Ornella Orlandini e Elena Giampaoli

Giovedí 12 Novembre ReteDonne Berlino sarà lieta di accogliere gli ospiti al Museum Europäischer Kulturen alle ore 16 con una visita guidata offerta da Giovanna Tonelli.  Ospiti della visita saranno  Ornella Orlandini e Elena Giampaoli, che spiegheranno l’installazione ‘RUBERFRAUEN, realizzata in occasione della mostra “Erfüllbare Träume? Italienerinnen in Berlin

Alle ore 18 sarà la volta di Lisa Mazzi, che presenterà in tedesco il suo libro “Donne mobili. Die Frauenmigration von Italien nach Deutschland 1890 – 2015“. Per chi non potesse partecipare all’incontro, ricordiamo che il libro verrà presentato anche lunedí 23 Novembre alle ore 20 presso la Tucholsky-Buchhandlung, Tucholskystraße 47, 10117 Berlin (Herzliche Einladung in die Tucholsky)

Vi aspettiamo!

Copertina della versione tedesca del libro di Lisa Mazzi

Copertina della versione tedesca del libro di Lisa Mazzi

Pubblicità

RDB Riunione 2015 – ottobre – I temi trattati

Per il “Ritratto di Signora italo-berlinese” abbiamo avuto il piacere di ospitare questa sera  Cinzia Dellagiacoma, laureata in Scienze Politiche e Studi Europei, che si è spesso concentrata sul tema della democrazia soprattutto in riferimento alla capacità di diversi gruppi di partecipare alla politica. Ha sviluppato l’argomento prendendo in esame la percezione dell’identità queer ed omosessuale nel cinema europeo.

 

Dopo il ritratto, Mara Martinoli  ha presentato la rassegna sul cinema italiano Cinemaperitivo, da lei curata al  Babylon Kino (https://www.facebook.com/CinemAperitivo/?fref=ts). Mara vorrebbe invitare una rappresentante di ReteDonne, nelle prossime settimane, per un intervento sul cinema femminile.

 

Successivamente Amelia Massetti ha presentato la sua iniziativa ARTEMISIA che, in collaborazione con ReteDonne e ReteDonne Berlino, intende creare una rete italiana di familiari di persone disabili residenti in Germania (qui l´articolo completo https://retedonneberlino.wordpress.com/2015/10/07/artemisia-retenuclei-

familiari-italiani-residenti-in-germania-con-figli-o-familiari-diversamenteabili/). L’iniziativa ha già avuto riscontri positivi anche dall’ambasciata e dal gruppo di genitori italiani dell’ANE, coordinato dalla L.Sudati e da L.Giustozzi (http://www.ane.de/anmeldung/150000ital/index.php).

 

Tra le nuove arrivate, si è presentata Mariele, a Berlino per un periodo di ricerca per la sua tesi di Laurea Magistrale, alla Humboldt University, sul confronto tra la migrazione italiana e turca in Germania, ed è interessata a riferire anche della nostra associazione.

 

Infine, la redazione del Gruppo Museo  ha presentato la bozza del catalogo della mostra “Erfüllbare Träume? Italienerinnen in Berlin” al MEK.

 

Ricordiamo il convegno ed assemblea generale di ReteDonne e.V. del 28 NOVEMBRE a Stoccarda: “Amori (s)confinati: diritti acquisiti e diritti negati delle donne italiane all’estero”. Presto verrà fatto circolare il programma e chi fosse interessata a partecipare é pregata di scrivere

a retedonneberlino@gmail.com: le daremo dettagli sui trasporti e l’alloggio.

.

Sono stati ricordati infine i seguenti appuntamenti:

3 NOVEMBRE ore 20, MONDOLIBRO: Incontro con Angela Iantosca,

autrice di “BAMBINI A META’ – I FIGLI DELLA ‘NDRANGHETA” (Perrone

editore). Angela Iantosca ha contattato RDB perché tiene una rubrica su

storie di donne coraggiose e vorrebbe proporre un articolo su Rete Donne

Berlino ad una delle testate per cui lavora (F e Donnamoderna)

 

12 NOVEMBRE al MEK: visita guidata di Giovanna Tonelli

accompagnata da Ornella Orlandini e Elena Giampaoli, e presentazione in

tedesco del libro di Lisa Mazzi

 

19 NOVEMBRE ORE 19, Ambasciata Italiana Berlino: presentazione

del libro “Freiheit verpflichtet” con la presenza dell’autrice, l’ex Ministro degli

Esteri Emma Bonino. E’ necessario far pervenire le adesioni

 

26 NOVEMBRE presentazione del libro “Innere Bilder der mIgration” di

Elena Liotta presso ASSO SALUTARE https://assosalutare.wordpress.com/

 

28 NOVEMBRE Stoccarda: Convegno e assemblea generale di

ReteDonne e.V.: “Amori (s)confinati: diritti acquisiti e diritti negati delle donne

italiane all’estero”. Presto verrà fatto circolare il programma e chi fosse

interessata a partecipare é pregata di scrivere

a retedonneberlino@gmail.com: le daremo dettagli sui trasporti e l’alloggio

Nora Cavaccini racconta la sua esperienza con RDB sul suo blog

Nora Cavaccini é una delle donne ritratte nelle scatole di ‘RÜBER FRAUEN. Segni di una recente emigrazione femminile a Berlino di Ornella Orlandini, con testi a cura di Elena Giampaoli (in collaborazione con ReteDonne e.V.) esposta nella mostra nostra mostra “Erfüllbare Träume? Italienerinnen in Berlin”

Ecco qui un suo personale e toccante contributo sul suo blog.

Leggi l´articolo su >>> www.poveramasexy.com

berlin-from-above_custom

Calendario eventi e workshop RDB e MEK 2015/2016

In occasione della collaborazione nata tra Rete Donne Berlino, Rete Donne e.V. e il Museum Europäischer Kulturen di Dahlem, le nostre creative vi invitano a partecipare ad una serie di eventi e workshops gratuiti che si terranno presso il Museo di Dahlem nei prossimi 10 mesi.

Scarica qui il calendario completo in italiano Mostra RDb Berlino – calendario eventi in italiano

Veranstaltungskalendar auf Deutsch pressetext RDB mit Veranstaltungen

http://www.smb.museum/en/museums-and-institutions/museum-europaeischer-kulturen/exhibitions/ausstellung-detail/erfuellbare-traeume-italienische-migrantinnen-in-berlin.html