Si apre una nuova stagione degli incontri di ReteDonne Berlino, con questo incontro di settembre. La Presidente Lisa Mazzi dà il benvenuto a due nuove partecipanti e alle altre iscritte, dopo la pausa estiva: sono Paola, psicoterapeuta di Roma e Lara da Bari che si tratterrò a Berlino per il suo dottorato di ricerca in storia antica.
Viene poi distribuito il programma del convegno nazionale annuale che si terrà a Lipsia e a seguire Dora riferisce sulle tematiche e sugli argomenti che riguardano il referendum per la modifica dalla Costituzione che si terrà prossimamente in Italia.
Successivamente Valentina Sartori, fotografa e pittrice, presenta il suo progetto Talentenkreis, finanziato dal MUT-Projekt, un progetto di DaMigra in cui donne da tempo emigrate in Germania informano e sostengono le donne rifugiate fungendo da „Mutmacherinnen und Brückenbauerinnen“.
Valentina svolge lavoro di volontariato in un centro d´accoglienza profughi a Prenzlauerberg dal febbraio 2015. Dopo il suo progetto „Familienporträt“ in cui famiglie di rifugiati hanno dipinto collettivamente un proprio portrait, Valentina accompagnerà con il nuovo progetto per i prossimi tre mesi altre donne rifugiate che tramite la pittura troveranno un ulteriore modo di comunicare ed esprimersi. “Un modo personale per rendersi visibili”.
Si ricordano gli appuntamenti all´Istituto Italiano di cultura: il 20 settembre con Samantha Cristoforetti e il 29 settembre con Cecilia Strada di Emergency
Venerdí 17 settembre e sabato 18 settembre avrà luogo una riunione di DaMigra alla quale le Presindentesse delle varie associazioni sono invitate e alla quale anche Lisa Mazzi parteciperà, e intanto Lisa Mazzi legge la sua presa di posizione personale riguardo il Burka che presenterà a DaMigra.
Marina Alvisi presenta la sua canditatura come membro del direttivo.