RDB Riunione 2015 – marzo – i temi trattati

Abbiamo aperto la riunione di questa sera dando spazio ai suggerimenti delle partecipanti. Gaia ci ha segnalato ad esempio le attività dell’Oase (http://www.oase-berlin.org/), dove è stata seguita da Violeta  Cotado Torrubia poco dopo il suo arrivo in città. Gaia ci ha ricordato anche la SI- scuola italiana (http://si-scuolaitaliana.de/it/) che offre, tra le altre cose, anche dei corsi di tedesco.

Successivamente diamo spazio al “Ritratto di donne italo berlinesi” ma anzi questa sera sono ben due i ritratti: Giulia Nucci e Marina Alvisi.

Ci ha fatto visita anche Chiara Erika Marzi, italo-tedesca, che ha unito la passione per l’arte ad una vita che l’ha portata e la porta spesso a cambiare luogo di residenza, fondando così ArtMbassy (http://www.artmbassy.com/site.html) e prendendo parte attivamente all’Artlovers Club (http://artloversclub.de/).

Nella seconda parte dell’incontro Lisa Mazzi – la presidente di Rete Donne e.V. – ha parlato del convegno sulla giovane immigrazione europea organizzato dal circolo PD a Bruxelles il 21 e 22 Marzo. Nel suo intervento Lisa ha presentato le attività dell’associazione agli altri partecipanti, suscitando particolare interesse nel gruppo di Londra, che si é riproposto di organizzare un circolo di donne italiane nella capitale inglese.
Gli interventi saranno presto visibili in streaming.

A conclusione della riunione, alcuni suggerimenti e segnalazioni: Lisa ci ha comunicato che  la sera precedente, all’Istituto italiano di Cultura, le scrittrici Irene Chias (autrice di “Esercizi di sevizia e seduzione”) e Viola di Grado (“Settanta acrilico trenta lana”) si sono presentate nell’ambito di un incontro sulla letteratura siciliana e quest’ultima autrice presenterà l’indomani il suo nuovo romanzo “Cuore Cavo” alla libreria Mondolibro di Torstrasse. Viola di Grado è la più giovane vincitrice del Premio Campiello Opera Prima e la più giovane finalista del Premio Strega.

Il PROSSIMO INCONTRO MENSILE di ReteDonne Berlino sarà LUNEDÍ 13 APRILE ore 18:30 alla Galerie Mario Mazzoli, Potsdamerstr. 132. Saranno presenti tre rappresentanti italiani impegnati in partiti politici: Fabrizio Quadrelli (PD), Silvia Cresti (SPD) e una rappresentante dei Verdi. Ci illustreranno strategie e obiettivi della politica sull’immigrazione e l’integrazione a Berlino. La partecipazione italiana (e femminile) è ancora molto scarsa nella politica tedesca e di questa mancanza ne risentono tutti i provvedimenti di legge che hanno dirette conseguenze sulla vita della comunità italiana.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...